Tavola rotonda
“Le cooperative Mondragón e l’Economia di Comunione: due modelli economici, attuali e alternativi, che danno priorità alla persona”
9 giugno 2009 ore 19.30
Centre Civic Fort Pienc
C/Ribes, 14
Barcelona
Interverranno:
Miguel Ángel García Cestona, Professore di Economia Aziendale dell’Università Autonoma di Barcellona (www.uab.es), parlerà della sua esperienza nelle cooperative Mondragón (www.mcc.es).
Javier Espinosa García, Presidente dell’Associazione per una Economia di Comunione, presenterà EdC ed i suoi sviluppi
vedi invito (in spagnolo)
vedi comunicato stampa (in spagnolo)
Questi modelli si propongono come alternativa alla cultura dell’avere, andando oltre il conseguimento degli utili aziendali, verso una cultura della legalità, una cultura del dare e della condivisione che applica nell’azienda criteri di fratellanza che consentono di:
- dimostrare che è possibile che i lavoratori si sentano soddisfatti del lavoro che svolgono e partecipi del progetto aziendale
- sviluppare forme innovative di organizzazione del lavoro e strumenti di partecipazione che oltre a contribuire alla creazione di ricchezza, prendano in considerazione il bene della persona e della comunità
- promuovere attegiamenti e comportamenti eticamente responsabili ed economicamente sostenibili nelle nostre organizzazioni
- mobilitare l’entusiasmo di persone che abbiano le conoscenze e l’energia vitale neessarie a creare un progetto aziendale ed a portarlo avanti, con capacità di generare ricchezza per la propria azienda e per la società, assieme a posti di lavoro degnamente retribuiti.
Organizza:
Gruppo di Gestione Aziendale di Umanità Nuova
Collaborano:
Associazione per una Economia di Comunione in Spagna
Commissione EdC di Barcellona
Il gruppo di Gestione Aziendale da anni incontra con regolarità dirigenti ed altre persone che si occupano di gestione aziendale, convinti che anche questo “mondo” abbia bisogno di riferimenti etici e possa arricchirsi nello scambio di esperienze e nel dialogo profondo basato sulla stima ed il rispetto tra professionisti. L’esperienza della condivisione dei propri talenti consente di ottenere benefici per i partecipanti a questi incontri e per le aziende/team da essi rappresentati.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per accedere al contenuto completo del comunicato stampa di Umanità Nuova – Gruppo di Gestione Aziendale: www.focolares.es/es/sociedad.html