SOLIDAR-ONE
1°Forum Internazionale sulla solidarietà e la Cooperazione Internazionale
30 novembre 2008, ore 14.30
Auditorioum Ranieri III
Boulevard Louis II,
98000 Principato di Monaco
Solidar-One rappresenta un evento di respiro internazionale, mirante ad approfondire il concetto di solidarietà sotto l’aspetto della cooperazione e il dialogo tra i Paesi del Vecchio Continente e dei Paesi emergenti.
Presentazione Edc di Alberto Ferrucci
Più in particolare la riflessione verterà sulle nuove forme di cooperazione e solidarietà a sostegno delle popolazioni disagiate che consentano a chi le riceve di mantenere lo stimolo a continuare verso la propria autodeterminazione e auto-evoluzione, senza che esse costituiscano una giustificazione ulteriore alla loro “inerzia”.
Valutare dunque, in che modo sperimentare nuove forme di economia e sostegno solidale, per quanto utopistiche, o ritenute tali all’interno di quello che è il quadro attuale delle condizioni di forza, o meglio di reciprocità, fra Paesi “ricchi” e Paesi “poveri”.
L’analisi sarà condotta attraverso il confronto tra “Testimonial” privilegiati appartenenti ad ambiti e realtà diverse che, sulla base delle esperienze maturate e degli insegnamenti acquisiti, possano spiegare e diffondere il senso della solidarietà inteso come reciprocità.
Due sono i principali obiettivi che l’evento si prefigge di raggiungere:
1 - DIFFUSIONE DI UN NUOVO MODO DI VIVERE L’ECONOMIA come atto di solidarietà e di reciprocità tra gli uomini e tra i popoli, derivante dalle esperienze e riflessioni degli interlocutori “privilegiati” intervenenti al convegno.
2 - AZIONE CONCRETA:in favore dei Paesi Emergenti dell’America Latina. Più in particolare è prevista in una raccolta di fondi da destinare ad opere caritative a sostegno dell’Associazione “Casa do Menor” ” che, attraverso l’azione solidale e concreta dei suoi volontari, presta il supporto ai ragazzi delle favelas del Brasile e dona loro una speranza di recupero dall’inferno della strada.
Il primo obiettivo sarà raggiunto attraverso l’approfondimento e il dibattito nell’ambito del convegno a cui parteciperanno i Testimonial internazionali.
Il secondo obiettivo sarà legato alla rappresentazione del Musical “Street Light”, del quale sarà protagonista il gruppo internazionle “Gen Rosso” impegnato da lungo tempo nella diffusione di messaggi di pace e fratellanza attraverso la musica, in tutti i Paesi del mondo.