Primi passi per la fondazione di un' Associazione di imprenditori dell'Economia in Comunione in Germania
di Andrea Fleming
Leverkusen è conosciuta senz'altro perchè la gran parte della sua popolazione lavora per uno dei giganti mondiali del comparto chimico e farmaceutico. Ma oltre 100 persone hanno lasciato tracce visibili nella città lavorando per la società di costruzioni A.Otto & Sohn. Attraversando la città in auto, Rüdiger Otto mostra parecchi edifici, complessi industriali e costruzioni originali che ha costruito insieme al suo team.
L'ultimo fine settimana di agosto Otto ha mostrato la sua impresa e due cantieri ad un gruppo di imprenditori dell'economia di comunione, raccontando sfide e successi ma anche difficoltà e incertezze. I colleghi gli hanno posto domande molto concrete: vogliono saperne di più e commentano quello che vedono. "Sono molto impressionato dalla cultura di fiducia che vedo qui“, afferma uno di loro. "Avere fiducia non ti impedirà di essere derubato di qualche attrezzo o di materiale di lavoro, ma dimostra che accogli i tuoi dipendenti con una fiducia di base e questo impregna il clima del luogo di lavoro!“ L'atmosfera è caratterizzata da grande apertura, leggerezza e semplicità nei rapporti indipendentemente dall'età, dalla grandezza dell'impresa e dalle proprie esperienze con l'Economia di Comunione.
Nell'ultima mattinata lo sguardo va al futuro: gli imprenditori decidono che è giunto il momento di fondare una Associazione per le attività, il coordinamento e la visibilità pubblica dell'Economia di Comunione in Germania ed entro il prossimo incontro intendono creare le condizione per fondarla. Via conferenza telefonica con alcuni imprenditori che non potevano essere presenti, si decide il luogo e la data del prossimo incontro: a febbraio 2018 si andrà a Rheine per visitare il laboratorio odontotecnico Volkmar e la produzione di latte e latticini Naarmann a Neunkirchen.