Si conclude l'8 marzo la fase diocesana del Processo di Beatificazione
Venerdì 8 Marzo 2013, a dodici anni dalla sua morte ed a 5 anni dall'inizio del processo di beatificazione, si conclude la fase diocesana del Processo di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio, Ginetta Calliari. La cerimonia avrà inizio alle 20.00 nella cattedrale di Sant'Antonio a Osasco (San Paolo, Brasile) con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Ercilio Turco.
Ginetta Calliari conobbe Chiara Lubich nel 1944 e fu una delle sue prime compagne. Nel '59 cominciò la sua avventura in Brasile: "Ricordati che sono i poveri lo scopo del movimento in Brasile" le aveva detto Chiara prima della partenza. E sicuramente Ginetta la prese in parola. Ne è un esempio la tenacia con cui portò avanti, insieme a Enzo Morandi (Volo), il nascente progetto dell’Economia di Comunione, quale risposta ai molti problemi sociali del Paese: Ginetta ne fu la prima ferma sostenitrice nelle terre brasiliane.
Incrollabile la fede con la quale seguì le prime fasi dell'avviamento e della realizzazione del primo polo produttivo Edc, il Polo Spartaco. E, a proposito del Polo, amava ripetere: «Vedo che quanti vengono qui rimangono impressionati e dicono: ‘Così dovrebbe essere il mondo. Qui c’è la felicità’»
vedi invito
Per informazioni: Postulazione della Causa di beatificazione e canonizzazione di Ginetta Calliari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.