Dal 17 al 19 agosto i 71 studenti del Corso di Laurea in Tecnologia dell’Università Novos Horizontes della cittá di Belo Horizonte, hanno visitato il Polo Spartaco della Mariapoli Ginetta.
pubblicato su focolare.org.br
In questa occasione, gli studenti hanno conosciuto anche il Centro di Studi Filadelfia e la biblioteca che raccoglie tesi e dissertazioni che riflettono il nuovo pensiero economico brasiliano che si è sviluppato negli ultimi 50 anni ed offrono i fondamenti culturali all’Economia di Comunione.
Questa premessa ha illuminato e arricchito la visita al Polo Industriale Spartaco, dove sono istallate varie imprese di diversa dimensione, che fanno parte del progetto di ricerca sull’Economia di Comunione del Centro Filadelfia.
Al Polo, gli studenti hanno avuto contatto con le imprese e hanno visto nella pratica come si realizza il progetto di un nuovo paradigma di organizzazione aziendale: l’impresa come spazio di fraternità.
A conclusione della visita si è svolto un dibattito accademico a cui erano presenti professori e dottori di diverse aree, tra queste: Contabilità e Verifica di Raggioneria (USP), Economia (PUC-SP), Scienza Politica (USP). Per il prof. Marcio de Souza e Silva, Coordinatore del corso di Scienze Contabili, con questa visita “tecnica”, “siamo riusciti a dimostrare, attraverso l’osservazione, come funziona il mondo dell'impresa. Ed anche come sono gestiti gli affari, stimolando gli alunni ad indagare sulla funzionalità di quel processo e/o procedimento seguito nell’ambito aziendale. Questo perché la costruzione intellettuale dello studente è rafforzata a partire dalle osservazioni, dallo scambio di esperienze e dibattiti”.