IT
ES
PT
FR
DE
EN
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Home
IT - blog
IT - Vittorio Pelligra
IT - Vittorio Pelligra
Filtri
Ricerca parole chiave all'interno del Titolo dell'Articolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filtro
Lista degli articoli nella categoria IT - Vittorio Pelligra
IMMAGINE
Titolo
Data pubblicazione
14 Ottobre 2015
IT - Vittorio Pelligra
Antonella Ferrucci
Costruendo ponti. Angus Deaton, Nobel per l'economia
L'originale del contributo dello studioso scozzese nell'analisi e interpretazione dei consumi e della povertà: «Se non capiamo come i numeri vengono messi insieme e cosa significano, corriamo il rischio di suggerire politiche fondamentalmente sbagliate». di Vittorio Pelligra pubblicato su
Leggi tutto...
06 Luglio 2015
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Perchè Atene rischia il baratro
Nessuno sa realmente a cosa può condurre un’uscita improvvisa dall’Euro, un default incontrollato, una corsa generalizzata agli sportelli ed il panico diffuso. Un’analisi in sei punti degli errori commessi nel caso-Grecia. La visione europea originaria da riscoprire di Vittorio Pelligra pubblicato su
Leggi tutto...
30 Gennaio 2015
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Arriva il quantitative easing europeo
La Banca Centrale Europea ha deciso un massiccio e prolungato acquisto di titoli, come stimolo “non convenzionale” all’economia. Gli effetti saranno positivi e duraturi solo se accompagnati da riforme incisive ma anche giuste, che trasferiscano cioè ricchezza da chi ne ha troppa a chi è stato più penalizzato dalla crisi. di Vittorio Pelligra pubblicato su:
Leggi tutto...
08 Marzo 2014
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
L’economia alle prese con la questione di genere
Dall’ultimo rapporto Istat sul capitale umano emerge un’enorme disparità di genere. Soprattutto perché, come dimostrano molti studi di economia comportamentale, le donne hanno una minore propensione alla competizione e sono meno sensibili agli incentivi monetari. È possibile invertire la tendenza? di Vittorio Pelligra pubblicato su
Leggi tutto...
25 Febbraio 2014
IT - Vittorio Pelligra
Chiara Santomiero
Il capitale umano oltre i numeri
Le stime dell'Istat dimostrano che ogni italiano vale 342 mila euro, ma le donne solo la metà: intervista a Vittorio Pelligra di Chiara Santomiero pubblicato su
Leggi tutto...
31 Maggio 2013
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Il mercato siamo noi
di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico il 2/06/2013 Quella notte Giacobbe incontrò u...
Leggi tutto...
24 Maggio 2013
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
La cura dell'austerità ha fatto male all'economia?
Alla precaria situazione economica di Spagna e Grecia e alle difficoltà dell'Italia si aggiungono adesso la recessione della Francia e le prospettive negative per la Germania. Che sia arrivata l'ora di invertire la rotta e ridistribuire redditi anche alle fasce più in difficoltà? Un approfondimento di Vittorio Pelligra pubblicato su
Leggi tutto...
09 Aprile 2013
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Un’economia diversa
Nata l'8 aprile la nuova azienda Edc WECOOP s.r.l. che ha l’intento di sviluppare ulteriormente e commercializzare il gioco da tavolo WECOOP... di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico il 7/04/2013
Leggi tutto...
18 Febbraio 2013
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Come aiutare la nazione più corrotta d'Europa?
A causa dell'illegalità diffusa e di un clima di impunità, l'Italia ha ottenuto il non invidiabile primato di nazione più corrotta d’Europa, assieme a Grecia e Bulgaria. Gli italiani vinceranno la sfida della crisi solo se abbandoneranno l’ambiguità delle furbizie individuali e la doppia morale del “così fan tutti” di Vittorio Pelligra pubblicato su:
Leggi tutto...
06 Novembre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
La sfida è far sì che l'etica individuale si trasformi in pubblica consapevolezza
di Vittorio Pelligra pubblicato su Il portico il 28/10/2012 I Beni Comuni (Commons...
Leggi tutto...
23 Ottobre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Un algoritmo per trovare l'anima gemella
Grazie agli studi di Lloyd Shapley e Alvin Roth, premiati dall'accademia di Stoccolma, è possibile trovare il compagno ideale per ogni persona e la scuola giusta per ogni studente di Vittorio Pelligra pubblicato su: Cittanuova.it il 23/10/2012
Leggi tutto...
21 Ottobre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Solo l'etica individuale può generare la necessaria rivoluzione morale
Economia. La fine dell'isola di Pasqua rivela qualcosa della "tragedia dei beni comuni" di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico del 21/10/2012
Leggi tutto...
11 Ottobre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Occorre imparare la reciprocità forte...
per un corretto uso dei beni comuni Società. Uno studio di ricerca indica la strada per il corretto risparmio delle risorse di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico del 14/10/2012
Leggi tutto...
01 Ottobre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
Dalla riscoperta di valori comunitari il corretto utilizzo dei beni comuni
Economia. Come evitare che il consumo di una risorsa danneggi le future generazioni di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico del 30/09/2012
Leggi tutto...
25 Settembre 2012
IT - Vittorio Pelligra
Vittorio Pelligra
La difficile tragedia dei beni di uso comune, una questione essenziale per la società
Economia. La più grande trasformazione sociale del nostro tempo è l'abbandono dell'era dei beni privati e pubblici. di Vittorio Pelligra pubblicato su Il Portico il 23/09/2012
Leggi tutto...
Pagina 3 di 4
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Libri, Saggi & Media
Lingua: ITALIANO
Filtro Categorie
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org