I Ponti Onlus, Il Movimento Politico per l'Unità e l'Associazione di Cultura Politica "Padova Cambia" organizzano la presentazione del libro:
La foresta e l'albero
20 dicembre 2016, ore 20.30
Palazzo Moroni
Sala Livio Paladin
Via VIII Febbraio 6
Padova
L'autore Luigino Bruni presenterà alla città di Padova il suo libro che recentemente ha vinto il prestigioso premio letterario RES MAGNAE.
A seguire dialogo con l'autore su: "Ripensare il dominio dell’economia e il ruolo della politica per una Padova che vuole cambiare". Coordina: Guglielmo Frezza - Direttore “La Difesa del popolo”.
Merito, efficienza, competizione, leadership, innovazione… Sono parole che appartengono al lessico economico, ma che hanno ormai valicato i confini del mondo del lavoro e della produzione per occupare tutti gli ambiti della vita.
Di più, sono diventate una sorta di grammatica universale, di pensiero unico per esprimere virtù vincenti in tutti campi dell’umano. Eppure, quest’invasione di frasi, espressioni, slogan provenienti dal mondo delle imprese si rivela di una povertà incolmabile quando si tratta di accedere alle cose più profonde e vere della vita. E in tempi come questi, di crisi non solo economica ma anche antropologica, si avverte un’acuta indigenza d’espressione, che svela l’inadeguatezza di queste nuove ‘parole d’ordine’.
Il libro di Luigino Bruni torna allora ad altre parole, a quel patrimonio spirituale e civile che è stato dissipato e infragilito, se non addirittura messo al bando e rinnegato. Parole come mitezza, lealtà, generosità, compassione, umiltà, che esprimono virtù ‘preeconomiche’ e si rivelano essenziali alla piena fioritura umana. Non si tratta di un’operazione nostalgica: riscoprire queste virtù significa soprattutto far dire cose nuove alle vecchie parole, rigenerarle per andare incontro allo spirito del tempo e soccorrerlo. Perché anche la grande cultura aziendale ha bisogno dell’ossigeno di queste virtù che non è capace da sola di generare.
vedi invito