Il quarto appuntamento della Scuola popolare di economia civile e di comunione 2016 a Milano
Sostenibilità e felicità: confronto di idee ed esperienze
11 giugno 2016, 10:00-12:30 [12:45-14:30 “Happy hour”, pranzo insieme]
Via Rovigo 5
20132 Milano MI
M2 Crescenzago
Arriva a conclusione il secondo anno della Scuola popolare (promossa in Lombardia/NO/VB da Commissione regionale EdC e AIPEC). Dopo gli appuntamenti incentrati sugli aspetti economico-finanziari, ambientali e sociali, l'ultimo "laboratorio" sarà l'occasione per riprendere tutti questi temi e confrontarsi intorno a uno dei concetti chiave dell'economia civile e di comunione quale è quello della "felicità". Per una presentazione generale della Scuola popolare, vedi l'articolo “Lombardia: … da una scuola all'altra!”.
L'appuntamento si conclude con la possibilità di un pranzo assieme aperto, quale opportunità ulteriore di incontro e dialogo, anche a non frequentanti la Scuola: un "Happy Hour" di felicità pubblica!
Per iscriversi: compilare (nei giorni precedenti anche per ricevere i testi da utilizzare quale spunti di riflessione iniziale, qualora non già ricevuti in passato) questo modulo (NB. PER I GIA' ISCRITTI: utilizzare, secondo le indicazioni riportate, lo stesso modulo per confermare la partecipazione al pranzo).
La partecipazione è libera e gratuita. Viene chiesto però a chi può un contributo per la copertura delle spese.
Per informazioni, contattare:
-Flavio Capovilla: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 393.7779325,
-Giovanni Faccioli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 335.7609793.