Quarta e ultima lezione del percorso di formazione all'economia civile e di comunione promosso da Polo Lionello Bonfanti, AIPEC e Nuove vie per un mondo unito, con il sostegno dell' Accademia Alfonsiana
Finanza e microcredito.
Per uno sviluppo sostenibile
18 maggio 2017, ore 17.00
Accademia Alfonsiana
Via Merulana, 31
00185 Roma
Relatore: Leonardo Becchetti, a seguire testimonianza sul tema della MECC, Microcredito per l'Economia Civile e di Comunione, soggetto di finanza etica per l'attività di microcredito, con le prime esperienze di finanziamento della microimpresa.
Economia di Comunione. Povertà, comunità, impresa: si intitola così il percorso, co-promosso da AIPEC, Polo Lionello Bonfanti e Associazione Nuove Vie per un Mondo Unito, che intende presentare il "sistema Edc" costituito dalla sinergia fra i soggetti promotori ed ha lo scopo di rendere agevole il passaggio fra il momento della formazione e quello dell'impegno e della realizzazione concreta.
Il percorso ha previsto 4 incontri il primo dei quali si è tenuto a dicembre con la partecipazione di Luigino Bruni. L'incontro conclusivo del 18 maggio prevede la lezione di Leonardo Becchetti. Ogni incontro è stato arricchito dalle testimonianze di realtà già esistenti e operanti sul territorio e si concluderà con un aperitivo e la possibilità di incontrare i soggetti promotori e i rappresentanti dei Partner Culturali del percorso.
OBIETTIVI Formarsi, dialogare, fare rete, …. tra cittadini e operatori economici e culturali della città, per:
- approfondire gli aspetti salienti dell’economia civile e di comunione;
- ripartire insieme per generare nella città un’economia inclusiva, che ha come protagonisti principali “la comunità”, “l’impresa”, “i poveri”;
- capire come migliorare l’esperienza lavorativa e la qualità di vita di ogni lavoratore;
- creare un ponte tra università in uscita e città educante, arrivando a esprimere insieme questa nuova economia in quel prototipo di città nuova che è il “Villaggio per la Terra” di Roma (21-25 aprile 2017), che ospiterà il 3° evento del percorso formativo.
Soggetti Promotori:
- E. di C. Spa- Polo Lionello Bonfanti,
- AIPEC-Ass.ne Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione ,
- APS “Nuove Vie per un Mondo Unito”;
Partner culturali:
- Accademia Alfonsiana della Pontificia Università Lateranense,
- Gruppo editoriale Città Nuova,
- SEC-Scuola di Economia Civile,
- MECC-Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione,
- AMU-Azione per un Mondo Unito,
- APIS-Ass.ne Italiana Progettisti Sociali,
- Forum delle Associazioni Familiari del Lazio.
Attestato di partecipazione: Il rilascio sarà effettuato solo con una presenza di almeno 75% delle ore formative previste, corrispondente a 3 incontri su 4 previsti. La partecipazione è libera e gratuita ma per motivi organizzativi è necessaria l'iscrizione tramite l'apposita form.
Per qualsiasi informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi brochure del percorso completo
Iscrizioni: Vai alla form di iscrizione