A Torino, entro il 17 febbraio, iscrizioni aperte per la:
Scuola Popolare per una Economia civile e di Comunione
Promossa dalla Commissione EdC e da AIPEC Piemonte
Si tratta di un laboratorio di formazione che permette di approfondire alcuni aspetti dell'economia che ci riguardano quotidianamente, secondo i principi dell'economia civile e dell'economia di comunione.
Scuola anche se non ci saranno docenti e professori, perché fornisce elementi di conoscenza per una cultura di base dell'economia civile e di comunione e porta a riessioni da cui potranno scaturire stimoli ad intraprendere azioni concrete nella realizzazione di un'economia sostenibile.
Popolare perché aperta a tutti, a chiunque sia interessato agli argomenti proposti e voglia condividere con altri le riessioni comuni in merito, accogliendo il contributo di pensiero o di esperienza degli altri e comunicando il proprio, in uno spirito di reciprocità e dono.
L'economia civile e |'economia di comunione perché offrono modelli di pensiero e di prassi economica che coniugano individuo e comunità, libertà e fraternità, mercati e vita civile, gratuità e contratto. La scuola si svolgerà in un ciclo di sei appuntamenti e, per chi lo desidera, è inoltre prevista la partecipazione alla manifestazione Loppiano Lab nel corso del mese di settembre.
Gli argomenti sono sviluppati sulla base della scelta di alcune parole chiave.
Per ogni appuntamento verrà fornita, in via anticipata, copia dei testi (tratti da giornali, libri, interviste) che saranno oggetto di esame personale ,in modo che ciascuno possa leggerli e approfondirli prima de||'incontro. Proprio dal contributo che ognuno potrà poi portare si concretizzerà il " laboratorio di formazione"tramite il reciproco scambio di idee.
Gli appuntamenti saranno per il venerdì alle 19,30 a Torino, presso:
Talent Garden, via Carlo Allioni 3 (fermata della Metro XVIII dicembre) nelle seguenti date:
Cultura del dare - 27 febbraio 2015
Lavoro e dono - 27 marzo 2015
Risparmio e nanza - 8 maggio 2015
Legalità e reciprocità - 26 giugno 2015
Economia e famiglia - 23 ottobre 2015
Economia e ambiente - 20 novembre 2015
Iscrizioni: Le iscrizioni sono previste per un numero massimo di 50 persone.
Verrà richiesto un contributo di 25 euro a persona per la copertura delle spese relative a questo ciclo di incontri; sono comunque previste agevolazioni.
Termine per le iscrizioni: 17 febbraio 2015
Per iscriverti: www.tiny.cc/scuola-popolare-economia
Per informazioni: tel. 3407912118 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
vedi volantino