Continua la sfida della formazione di donne e uomini “nuovi”, aperti ad un dialogo a tutto campo con la cultura e la società
Sophia: Inaugurazione Anno Accademico 2009-2010
Lunedì 26 ottobre 2009 ore 10.30 - 12.30
Auditorium di Loppiano
Incisa in Val d'Arno (Firenze)
Interverranno: Mons .Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e la presidente dei Focolari, Maria Voce
Sophia al suo secondo anno: laboratorio di novità e prospettive:
Un nuovo centro accademico, capace di coniugare fede e ragione, per favorire una visione più ampia e integrata, tesa al dialogo con le altre religioni e culture e alla crescita intellettuale e interiore delle giovani generazioni è stato l’augurio di Benedetto XVI un anno fa, nel suo messaggio in occasione dell’inaugurazione dello IUS, neonato istituto universitario che ora dà il via al suo secondo anno accademico e che offre una laurea magistrale in “Fondamenti e prospettive di una cultura dell’unità”.
vedi programma
L’offerta formativa
Il progetto formativo e il metodo accademico prevedono come priorità che studio e vita si integrino e diventino un'unica realtà. Nel primo anno, comune a tutti gli studenti, i corsi toccano quattro grandi aree: quella teologica, quella filosofica, quella delle scienze del vivere sociale e quella della razionalità logico-scientifica. Nel secondo invece gli studenti seguono due indirizzi: teologico-filosofico e politico-economico.
per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.iu-sophia.org