In occasione della 36° giornata di campionato, grazie alla disponibilità di tre importanti
Summer School 2017 di Sportmeet
Barcellona (Spagna), 13 – 16 luglio 2017
“Sport ed inclusione sociale”: questo il tema della Summer School 2017 di Sportmeet in programma in Spagna, a
Barcellona, dal 13 al 16 luglio.
View the embedded image gallery online at:
http://sportmeet.org/it/news.html?start=24#sigProId3bba096836
http://sportmeet.org/it/news.html?start=24#sigProId3bba096836
“La vera sfida… dalla sconfitta una nuova cultura della vittoria” è il titolo del nuovo progetto proposto a circa 250 ragazzi dell’IIS ‘A. Zoli’ di Atri, di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Sport at the service of humanity
Vaticano, 5-7 Ottobre, 2016
Anche Sportmeet ha potuto essere rappresentata alla prima conferenza mondiale su Sport e Fede, promossa in Vaticano dal Pontificio Consiglio della Cultura sul tema “Sport at the service of humanity”.
La cerimonia di apertura, presieduta da Papa Francesco, accolto dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Dicastero vaticano promotore dell’evento, ha visto la presenza di significativi ospiti provenienti da ogni angolo del globo, a cominciare dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, dal presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach e con la partecipazione di leader e membri di altre chiese e delle grandi religioni.
Sei i principi ispiratori della conferenza: compassione, rispetto, amore, ispirazione, equilibrio e gioia.
Križevci (Croazia), 14 - 17 luglio 2016
http://sportmeet.org/it/news.html?start=24#sigProId4e05d48a03
Qual’ è il rapporto fra sport e natura nel contesto della crisi ambientale che stiamo vivendo? Può lo sport dare un contributo specifico allo sviluppo di una autentica coscienza ecologica? A queste domande la Summer School ha cercato di dare risposte, nella consapevolezza che l’ambiente naturale offre straordinarie possibilità alla pratica sportiva e costituisce un contesto di particolare valore educativo.
E’ giunta alla 5° edizione la manifestazione mondiale ‘Run4unity’ – Sport4peace’, dove in varie località, a diverse latitudini, prendono il via eventi sportivi, azioni di solidarietà ed esperienze di cittadinanza attiva. Quest’anno per Pisa “Città europea dello sport 2016″, l’evento, che ha coinvolto una quindicina di associazioni di città e provincia delle più svariate discipline sportive, avrà luogo nei giardini dell’Istituto Toniolo ed in Largo Ciro
Menotti, nel cuore del centro storico.