Mattinata decongestionante al “Moretti”. Per parlare di sport vero: quello “senza senso”, come lo scriver mio.
Vado sempre volentieri alle immancabili manifestazioni dell’istituto tecnico “Moretti” di Roseto. Anzitutto, lo confesso, per l’amicizia personale con William Di Marco ed Elisabetta Di Gregorio, docente e dirigente della scuola…
Loppiano 16 maggio 2015 – Convegno: “Homo ludens”: la persona, il gioco, lo sport
- Dettagli
“Si può scoprire di più di una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione” affermava Platone. Ma quale spazio ha oggi, nello scorrere frenetico della nostra quotidianità, la dimensione ludica, intesa come spazio di espressione di sé, della creatività, della fantasia, del linguaggio corporeo?
Basket in carrozzina a Giulianova
- Dettagli
Finali di Coppa Campioni 2015 – Basket in carrozzina – 01 – 03 MaggioDal 01 al 3 Maggio la Polisportiva Amicacci di Giulianova (TE) è stata designata ad organizzare le finali di Coppa Campioni di basket in carrozzina. La Manifestazione ha visto la partecipazione delle 8 squadre più importanti d’Europa e si è giocata nei palazzetti di Roseto degli Abruzzi e di Alba Adriatica.
“La bellezza del gioco libero” al “Moretti” di Roseto
- Dettagli
Un convegno di “Sportmeet” al “Moretti” di RosetoQuesta mattina, all’Istituto tecnico “Moretti” di Roseto, si è tenuto il secondo appuntamento di “Sportmeet”, sul tema del “gioco”. Il precedente incontro è avvenuto il 21 febbraio scorso. Introdotti anche questa volta da William Di Marco, docente del “Moretti”, sono venuti a parlarne da Bergamo la psico-pedagogista Lucia Castelli, autrice di studi specialistici e collaboratrice dell’Atalanta calcio, ed il professore e trainer della pallavolo Juan Magni.
Convegno laboratorio a Roseto “Per gioco o per sport”
- Dettagli
Sport e cultura dell’unità
- Dettagli
L’innovazione della cultura dell’unità riguardo alla comprensione del fenomeno sport
Capitano mio capitano
- Dettagli
Essere parte del cambiamento, costruire e condividere una cultura dell’innovazione è un desiderio che si fa esigenza in molti campi. Una originale chiave di lettura può venire dal confronto con il mondo dello sport.
Congresso Internazionale in Brasile
- Dettagli
http://sportmeet.org/it/?start=40#sigProIdbe0e8bd942
Un tema importante, centrale per la realtà di Sportmeet, che è stato approfondito con relazioni e testimonianze di sportivi, allenatori, dirigenti ed esperti nel paese che più di ogni altro al mondo ha fatto dello sport un motore sociale e pedagogico impareggiabile.
L’Olimpiade dello stare insieme
- Dettagli
Come ormai prassi consolidata da qualche anno Sportmeet ha riproposto un momento di festa e di sport nel comune di Roseto degli Abruzzi quale evento finale di un progetto che ha coniugato momenti di riflessione e laboratori pedagogici affidati alla sapiente competenza dei Prof.ri Giuseppe Milan e Ezio Aceti.